Specifiche tecniche relative a BE-Fuelsaver®:
Struttura:
BE-Fuelsaver® è un perno in acciaio inox dalla forma cilindrica con un diametro di 6 – 10 mm e una lunghezza di 26 – 50 mm, a seconda della tipologia. La struttura a basso peso atomico viene modificata mediante una particolare procedura che fa in modo che il perno funzioni come un vettore di frequenza.
Installazione
Il perno metallico viene inserito attraverso il bocchettone di rifornimento del carburante in modo da essere fissato sul fondo del serbatoio. E’ più efficace se è a contatto diretto con il carburante.
Effetto
La benzina e il diesel sono idrocarburi a lunga catena che contengono non solo legami C-H, ma anche C-C (vedi sotto indicati in nero). L’ossigeno non si può attaccare ai legami C-C e questo è il motivo per cui essi si trovano nello scarico sotto forma di fumi (prodotti del carbonio).

BE-Fuelsaver® scinde i legami C-C nel carburante e i due atomi di carbonio possono ora formare legami con le molecole di ossigeno che li circondano. Questi legami aggiuntivi con l’ossigeno portano ad una percentuale maggiore di gas e quindi riducono la quantità di carburante necessaria per muovere i pistoni.
Ecco come BE-Fuelsaver® riduce il consumo di carburante.
La quantità di CO2 nello scarico rimane immutata poiché il volume di gas nella camera di combustione deve essere lo stesso che ci sarebbe senza BE-Fuelsaver® per far sì che il motore abbia potenza.
Grazie all’incremento della quantità di ossigeno nel processo di combustione, la quantità di CO può essere ridotta. La minor quantità di particelle nello scarico è chiaramente misurabile.
Il risparmio di carburante si aggira tra il 6 e il 20% e i gas tossici possono essere ridotti del 20 fino al 90%. La riduzione delle particelle di fuliggine si aggira tra il 20 e il 90%.
Specifiche relative agli effetti di BE-Fuelsaver®
Attraverso una procedura di frequenza particolare, BE-Fuelsaver® permette agli elettroni nei legami C-C e C-H di muoversi a un livello energetico superiore. Ciò significa che il carburante è trattato in modo tale da essere scisso in gas ionizzati a basso peso molecolare nella camera di combustione. Ecco come si crea un plasma parziale.
Il plasma è una condizione particolare di materia nella quale gli atomi si trovano in una condizione ionizzata in modo che le correnti elettriche e i campi elettromagnetici si verifichino se vengono messi in moto. In questa fase, le proprietà chimico-fisiche cambiano drasticamente. Normalmente, le miscele di gas costituite da ioni ed elettroni si formano solo se vengono raggiunte temperature molto alte; tuttavia, attraverso il trattamento di BE-Fuelsaver® il procedimento del plasma inizia molto prima. Non è ancora stato completamente studiato quali processi avvengono nel dettaglio. Tuttavia, una riduzione chiara e misurabile di composti tossici quali CO, HC, NOx, fuliggine e particolato (atmosferico) sono indicatori di una combustione migliorata grazie alla produzione di un plasma parziale.
L\’uso pratico di BE-Fuelsaver® dimostra che la combustione più regolare e la distribuzione della pressione nella camera di combustione riducono la coppia di picco. La conseguenza è che il motore funziona molto più fluidamente.
Le accensioni automatiche, ovvero i processi di combustione irregolari, non vengono avviate dalla scintilla della candela di accensione, ma in precedenza da altre fonti di calore come le particelle di carbonio (fuliggine nella camera di combustione) e/o l’olio (proveniente dalla aerazione del carter, una situazione normale per i motori a quattro tempi). Gli stessi effetti si verificano anche con i motori diesel. Gli effetti di un’accensione anticipata (presenza di un\’onda sonora) normalmente corrispondono alla combustione in un motore che picchia. Grazie all’azione di pulizia mediante una combustione migliorata attraverso l’uso di BE-Fuelsaver®, la fuliggine fastidiosa nel tempo può essere ridotta in modo significativo. L’eccessivo picchiare riscontrato in una Mini Countryman è scomparso dopo pochi rifornimenti.
Il danno al motore è dovuto principalmente alla fuliggine nella camera di combustione e sulle valvole. Questa fuliggine causa temperature molto elevate attraverso l\’attrito, provocando il danneggiamento delle superfici di scorrimento. Questo è in gran parte ridotto da BE-Fuelsaver®.